percorso del gusto

PERCORSO DEL GUSTO ALLA PROSSIMA MIG DI LONGARONE

Il Precorso del Gusto sarà un’esperienza unica e coinvolgente che i visitatori avranno l’opportunità di vivere in occasione della 64ª edizione della MIGMostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, dal 23 al 25 novembre 2024.

Sono molti gli eventi in programma nella nuova edizione della fiera MIG di Longarone. In particolare, questo percorso di degustazione vedrà la partecipazione di 24 Maestri Gelatieri, provenienti dall’Italia percorsi del gustoe dall’estero, che presenteranno gusti di gelato originali, ispirati alla loro cultura territoriale e ai valori fondamentali della fiera: naturalità, ricerca della qualità, sostenibilità ed etica.

Ogni gelatiere offrirà un assaggio della propria creatività, utilizzando ingredienti locali e tecniche tradizionali, combinati con un approccio moderno e rispettoso dell’ambiente.

All’ingresso della fiera, ogni visitatore riceverà una tessera per effettuare 12 degustazioni dei gelati presentati lungo il percorso. Chi desidera assaggiare tutti e 24 i gusti potrà acquistare ulteriori tessere all’interno della fiera, per vivere appieno questa straordinaria esperienza gastronomica.

Il Percorso del Gusto non è solo un’occasione per scoprire sapori nuovi e innovativi, ma rappresenta un vero e proprio viaggio alla scoperta della biodiversità e delle eccellenze culinarie internazionali, attraverso il linguaggio universale del gelato.

Ogni assaggio racconterà una storia, fatta di passione per l’artigianato, rispetto per il territorio e amore per gli ingredienti naturali.

Per partecipare alla selezione dei 24 gelatieri, è possibile scaricare la domanda di adesione direttamente dal sito ufficiale della fiera a questo link.

La domanda, compilata in ogni sua parte, dovrà essere inviata entro il 10 ottobre 2024.

Il pubblico della MIG potrà immergersi in un’esperienza sensoriale unica, dove la creatività incontra la tradizione: il Percorso del Gusto sarà un vero e proprio manifesto della ricchezza culturale e gastronomica che il gelato artigianale può offrire.

L’evento si inserisce perfettamente nella nuova mission della fiera di Longarone, che da oltre sei decenni promuove il gelato artigianale e che da quest’anno punta sul naturale e la formazione professionale, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’etica nella produzione alimentare.

Fonte comunicato Longarone Fiere Dolomiti