LA TAPPA DI ROMA
Si è svolta il 25 novembre, nella sala demo di S.C. Impianti di Roma – concessionario Carpigiani – la tappa dedicata al Lazio del calendario 2022-2025 di Gelato Festival World Masters, il campionato mondiale organizzato con partner strategici Carpigiani e Sigep – Italian Exhibition Group.
La gara ha coinvolto 14 gelatieri provenienti dal Lazio. La giuria ha decretato una classifica di 6 selezionati che parteciperanno alle seconde semifinali italiane in programma nel 2025 e proseguono il percorso di selezione dei migliori gelatieri italiani in vista della Finale Mondiale del 2026.
LA CLASSIFICA
Ecco la classifica dei 6 selezionati in ordine di punteggio che accederanno alle prossime fasi della competizione:
1. Ivano Donato della gelateria Mammuccàri di Roma con il gusto “Fondente x tutti”
Descrizione: Sorbetto al cioccolato fondente, senza glutine e lattosio
2. Emanuele Alvaro della gelateria Maravè di Roma con il gusto “Il myo zabaione”
Descrizione: Gelato con myoinositolo, marsala, uova e panna
3. Simona Papagno della gelateria Crollo. Il Bistrot del Gelato di Roma con il gusto “Scacciapensieri”
Descrizione: Gelato allo zabaione allo Scacciapensieri (vino dolce prodotto con uve di Montepulciano e ciliegie di visciola) variegato con amarene e polvere di meringhe
4. Dario Benelli della gelateria La Gourmandise di Roma con il gusto “Crema al finocchietto selvatico, visciole e grué di cacao”
Descrizione: Crema al finocchietto selvatico, con visciole di Cantiano e grué di cacao
5. Vanessa Palatiello della gelateria Dejà Vu di Latina con il gusto “Ricotta di bufala DOP ai profumi di Sicilia”
Descrizione: Gelato alla ricotta di bufala campana DOP profumata allo zeste di Arancia Navelina di Ribera DOP con polvere di pomodoro pachino datterino IGP e crumble di mandorla Pizzuta d’Avola DOP
6. Andrea Sorgini della Gelateria il Fenicottero di Anguillara Sabazia (RM) con il gusto “Sa pompia”
Descrizione: Gelato al latte con aggiunta di pompia candita (agrume sardo) e miele
La giuria era composta da Dario Nuti, Executive Pastry Chef Rome Cavalieri; Francesca Gambacorta, Chef e Food Influencer; Christian Marasca, Pastry Chef Zia Restaurant.
LA TAPPA DI PRAGA
Il 3 dicembre la selezione di Gelato Festival World Masters è andata in scena a Praga ospitata da @eiskon_brno e @almeco.cz .
Questa la classifica dei tre finalisti della Repubblica Ceca che nell’ordine sono stati:
Con l’edizione 2022-25 Gelato Festival World Masters arriva al quindicesimo anno di attività, avendo debuttato a Firenze nel 2010 ispirandosi all’ideazione della prima ricetta di gelato per mano del poliedrico architetto Bernardo Buontalenti nel 1559. Da allora la manifestazione ha allargato i propri confini espandendosi prima nel resto d’Italia, poi in Europa e – dal 2017 – anche negli Stati Uniti, prima di abbracciare tutto il pianeta con il campionato mondiale dei Gelato Festival World Masters che con l’edizione 2018-2021 ha coinvolto oltre 3.500 gelatieri.
Fonte Carpigiani – Gelato Festival World Masters