sherbeth

VINCENZO LENCI VINCE IL PREMIO CUTO’ A SHERBETH 2022

Vincenzo Lenci, della gelateria della Darsena di Fiumicino, con il gusto “Armonie Pinolate”è il vincitore, decretaato dalla Giuria Tecnica, del premio “Francesco Procopio Cutò” che ha caratterizzato la seconda giornata di Sherbeth 2022, la XVI edizione del Festival Internazionale del Gelato Artigianale che si è svolto nelle giornate di martedì15 e mercoledì 16 novembre ai “Giardini del Massimo” di Palermo.

Sono state due interessanti giornate di incontri, dibattiti e degustazioni dove si è discusso non solo di gelato ma anche di turismo, in particolare di turismo enogastronomico, con al centro le produzioni tipiche regionali come momento di attrazione e valorizzazione del territorio.

Per la Giuria dei Giovani, è risultato invece vincitore, Alessandro Gioli della Gelateria Peace & Cream di Faenza (Ravenna).

Notevole l’interesse anche per la tavola rotonda dal titolo “Il futuro delle gelaterie: il consumo sostenibile come spinta per abbattere i costi in gelateria” che si è svolta nella mattinata di gelatomartedì 15, dove ha portato la sua esperienza, Taila Semeraro, imprenditrice e Maestra Gelatiera, che ha convertito la sua attività di famiglia in una realtà ecosostenibile, nel cuore della Puglia.

“Credo che il consumo sostenibile porti dei vantaggi all’economia in termini di equità e umanità più che di risparmio – ha affermato nel suo intervento – Non è tanto necessario abbattere i costi quanto innalzare il livello di sensibilità, cercare di educare la società alla solidarietà. Con la giusta comunicazione dovremmo trasmettere il nostro modo di operare ai nostri clienti che ci sceglierebbero perché si identificherebbero nei nostri valori”.

Molto attesa era anche quest’anno la competizione nella quale i 37 gelatieri/e partecipanti si sfidavano nel tradizionale appuntamento con il concorso dedicato a Francesco Procopio Cutò, il siciliano – al quale il 24 marzo 2017 il comune di Palermo ha intitolato anche una piazza – precursore delle tecniche di preparazione del gelato artigianale che conquistò Parigi, dove aveva aperto nel 1886 il famoso Café Procope.

Gli elaborati sono stati giudicati sia da una Giuria Tecnica presieduta dal Prof. Stefano Predieri e come Presidente Onorario, Celal Karaarslan, vincitore della precedente edizione del Concorso,  sia da una Giuria Giovani composta da allievi dell’Istituto Professionale “Pietro Piazza”, dando vita così a due classifiche distinte.

Fonte pagina Facebook Sherbeth Festival