dehors

DEHORS PROROGATI AL 31 DICEMBRE 2025

Il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza ha incassato il via libera della Camera con  e passa ora al Senato per la seconda lettura.

Tra i diversi temi sui quali il disegno di legge interviene (concessioni, buoni pasto, taxi, assicurazioni, ecc.) c’è la proroga dei dehors (definiti la parte all’aperto di bar o ristoranti, sul marciapiede di una via o in una piazza, attrezzata con tavolini e sedie per i clienti)  prevista fino a fine 2024

dehors
Massimo Bitonci

“Il Governo ha dimostrato grande attenzione al tema dei dehors ha dichiarato in una nota il sottosegretario delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci, rappresentante del Governo sul disegno di legge Concorrenza – impegnandosi all’emanazione, entro 12 mesi, di un decreto legislativo di riordino del settore, prevedendo nel mentre la proroga dell’efficacia delle autorizzazioni e delle concessioni di suolo pubblico fino al 31 dicembre 2025. I ministeri competenti, in collaborazione con gli enti locali, dovranno adottare le necessarie iniziative per garantire adeguati controlli e monitoraggi, prevenendo così occupazioni irregolari di spazi pubblici, al fine di preservare il decoro delle nostre città e stimolare i consumi. Un ottimo risultato per i nostri esercizi commerciali, per le nostre piazze ed i nostri centri storici e di slancio al turismo”.

Sulla liberalizzazione dei dehors interviene invece in modo critico il Codacons : “Si tratta di un enorme regalo alla lobby dei ristoratori e di uno stupro ai danni dei centri storici delle città italiane – spiega il presidente Carlo Rienzi – Terminata da tempo l’emergenza Covid, non esistono più ragioni per concedere suoli pubblici a bar e ristoranti invadendo strade e piazze con pedane, tavolini e ombrelloni, che deturpano le città e privano utenti e turisti di spazi essenziali”.