padova

NASCE A PADOVA IL GELATO SOLIDALE

La città di Padova si distingue ancora una volta per il suo spirito innovativo e solidale, dando vita al primo “gelato solidale” made in Padova. Questa iniziativa nasce dalla collaborazione tra la storica Gelateria da Bepi e la Cooperativa Sociale “Il Glicine” di Saonara, unendo tradizione artigianale e impegno sociale in un progetto che promette di deliziare il palato e scaldare il cuore.

Un incontro tra eccellenza artigianale e inclusione sociale

La Gelateria da Bepi, fondata nel 1937, è da sempre sinonimo di qualità e passione per il gelato artigianale. Con due punti vendita a Padova, l’azienda si è distinta per l’attenzione nella scelta dellematerie prime, privilegiando ingredienti locali e lavorazioni artigianali. Nel 2021, ha lanciato una nuova linea di gelato in barattolo, pensata per raggiungere anche i clienti impossibilitati a recarsi in negozio, e distribuita in rivendite gourmet e punti vendita selezionati.

padovaLa Cooperativa Sociale “Il Glicine”, nata nel 1999, opera con dedizione nel campo dell’assistenza sociale, educativa e formativa, promuovendo l’integrazione di persone con disabilità e/o in situazioni di svantaggio. Gestisce strutture come centri diurni, comunità alloggio e gruppi appartamento, offrendo servizi che favoriscono la crescita personale e l’autonomia dei propri ospiti.

Il progetto del gelato solidale

A partire da marzo 2025, la produzione del gelato in barattolo della Gelateria da Bepi di Padova vedrà il coinvolgimento attivo di un gruppo di ragazzi con disabilità della Cooperativa “Il Glicine”. Questi giovani parteciperanno a tutte le fasi del processo produttivo, dalla preparazione degli ingredienti al confezionamento manuale dei barattoli, acquisendo competenze professionali e contribuendo alla realizzazione di un prodotto di eccellenza.

“Siamo entusiasti di intraprendere questo percorso con ‘Il Glicine'”, dichiarano Jacopo e Nicolò Braggion, titolari della Gelateria da Bepi. “La solidarietà è un valore fondamentale per la nostra attività, e questa collaborazione rappresenta un’opportunità concreta per fare del bene a km 0, coinvolgendo una realtà locale che condivide i nostri stessi principi. Crediamo fortemente nell’importanza di creare sinergie con il territorio e di offrire il nostro contributo per costruire una comunità più inclusiva.”

Grazie a questa iniziativa, gustare il gelato della Gelateria da Bepi avrà un sapore ancora più speciale: ogni barattolo racchiude non solo ingredienti di alta qualità, ma anche il contributo e l’impegno di giovani che, attraverso questo progetto, trovano una via per l’inclusione e la realizzazione personale. Un motivo in più per scegliere un gelato che non solo delizia il palato, ma contribuisce a costruire una comunità più solidale e inclusiva.

Fonte comunicato Gelateria Da Bepi