giornata

LA 13. GIORNATA EUROPEA DEL GELATO PRESENTATA A ROMA

Roma, 18 marzo 2025 – La stagione 2025 del gelato artigianale è ufficialmente aperta e si preannuncia ricca di gusto, cultura e solidarietà.
Numerose iniziative animeranno infatti le città italiane ed europee per tutto l’anno, a partire dalle celebrazioni della 13. Giornata Europea del Gelato Artigianale, in programma ogni anno il 24 marzo.
Unica giornata che il Parlamento europeo abbia dedicato a un alimento, questa tredicesima edizione giornatasarà ancora più speciale: il
Gelato Day 2025 sarà infatti dedicato al Giubileo e patrocinato dal Dicastero per l’Evangelizzazione e dal MASAF – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Un riconoscimento che ne sottolinea il valore culturale e spirituale, in un evento che accoglierà pellegrini da tutto il mondo a San Pietro. Protagonista indiscusso sarà il
Gusto dell’Anno, “Hallelujah”: una raffinata gianduia con nocciole tostate, arricchita da una variegatura di cioccolato puro.

Il fitto calendario di eventi dedicato a uno dei prodotti gastronomici più amati al mondo è stato presentato oggi presso la Camera dei deputati a Roma, dove sono intervenuti l’On. Mirco Carloni, Presidente della XIII Commissione Agricoltura della Camera dei deputati; Domenico Belmonte, gelato dayPresidente di Artglace; Ferdinando Buonocore, Presidente del Comitato Gelatieri Campani; Don Francesco Scalzotto, Dicastero per l’Evangelizzazione; Michele Bartyan, Presidente Acomag; Carlotta Fabbri, Presidente Gruppo Prodotti per Gelato U.I.F.; Flavia Morelli, Group Exhibition Manager – Food & Beverage Division IEG; Giovanni De Lorenzi, A.D. Longarone Fiere Dolomiti; moderati da Nicola Prudente (in arte Tinto) conduttore Rai Radio 2 Decanter e RAI 1 Camper.

Domenica 23 marzo, dalle 10.00 alle 17.00, i festeggiamenti per la Giornata europea del gelato artigianale  animeranno Piazza Risorgimento a Roma, nei pressi di San Pietro, dove i mastri gelatieri proporranno ai pellegrini il Gusto dell’Anno, nell’ambito di una raccolta fondi di beneficenza a favore del progetto 13 case in Siria. Grazie a questa iniziativa, il Santo Padre darà un segno concreto di solidarietà con la costruzione di nuove case per famiglie senza alloggio, con il supporto della comunità religiosa dei Vincenziani, che seguirà il progetto direttamente sul territorio.

gelatoLa 13. Giornata europea del gelato artigianale sarà celebrata anche a Longarone Fiere Dolomiti, dove l’idea è nata nel in occasione di MIG 2008, con la consegna ad Angelo Grasso del Premio “Poccchiesa” dedicato all’addetto stampa delle Fiera e dirigente dell’ Associazione Bellunesi nel Mondo, scomparso nel 2013, e con una degustazione di gelato offerta ai visitatori della Fiera “Agrimont”.

Oltre al gusto ufficiale della Giornata, “Hallelujah”, ci sarà il gusto “Miele della Rinascita”,  creato con il latte biologico di Lattebusche in linea con le motivazioni del Parlamento Europeo, con il miele proveniente dai siti pilota del progetto Life Vaia del Cansiglio e dell’Altopiano di Asiago.