confartigianato

CONFARTIGIANATO: DEFINIRE CHI E’ IL GELATIERE ARTIGIANO

Prima di tutto definire chi è il vero gelatiere artigiano:  Ne è convinta Confartigianato. Negli ultimi mesi si è dibattuto molto in merito alle proposte di legge che dovrebbero stabilire cosa si debba intendere per gelato artigianale. Ma, secondo Confartigianato, prima di stabilire, per legge, come deve essere il vero gelato artigiano è gelatierenecessario definire  le regole sull’indentikit del vero gelatiere artigiano.  Giorgio Venudo, consigliere di Confartigianato Dolciario,  ritiene prioritario definire un percorso di formazione per gli imprenditori del settore: “Avremo in tutta Italia una formazione uguale e il risultato ci permetterà di garantire  uniformemente una qualità generalizzata in tutto il territorio nazionale”. Già perché non ci si improvvisa gelatieri. Bisogna conoscere gli ingredienti giusti, bisogna saper usare e miscelare materie prime di alta qualità, secondo regole precise. Insomma serve un’adeguata qualificazione professionale per poter realizzare un prodotto degno di chiamarsi artigiano e per far comprendere ai consumatori una cosa fondamentale: “Chi è il gelatiere e come può essere valutato un gelaterie che fa un gelato di qualità”. Confartigianato da sempre si batte per difendere e far riconoscere ai consumatori la qualità e la genuinità del gelato.