Abbiamo più volte sottolineato come, per un settore economico, avere dati certi sui valori del fatturato, consistenza, consumi, addetti, ecc. è importante sia per chi ci lavora sia per coloro […]
Leggi tuttoAutore: Paolo Garna
3 GIUGNO 1902: ANTONIO VALVONA BREVETTAVA IL CONO GELATO
Ricorre in questi giorni l’anniversario del deposito, da parte di Antonio Valvona, del brevetto di un “apparecchio per la cottura di biscotti per gelato” (United States Patent Office n. 701776) […]
Leggi tuttoIL GELATO ITALIANO PATRIMONIO DELL’UMANITA’?
Prima si dovrebbe però definire cosa sia il “Gelato Italiano”. Anche sull’onda del recente riconoscimento dell’UNESCO per la Pizza Napoletana, stanno giungendo da più parti proposte affinché anche il “Gelato […]
Leggi tuttoIL CONO GELATO: DA CHI E’ STATO VERAMENTE INVENTATO ?
Prendiamo lo spunto dalla circostanza che in questo periodo ricorrono due date significative per quanto riguarda il cono gelato e la sua invenzione attribuita a Italo Marchioni (il 15 dicembre […]
Leggi tuttoUNA NUOVA RICERCA SUL MERCATO DEL GELATO
Da queste pagine abbiamo più volte sottolineato come sul gelato vengano spesso diffusi numeri un po’ a caso (pensiamo solo ai dai relativi ai consumi pro capite) senza un serio […]
Leggi tuttoGUIDA GELATERIE: C’E’ MALCONTENTO
Anche se in Italia forse non ci sono 37.000 gelaterie come dice il Gambero Rosso, l’uscita di una Guida che ne ha ritenuto meritevoli di menzione meno di 300, di […]
Leggi tutto