Mentre Sigep Exp (15-17 marzo) si apprestava a chiudere i battenti della prima edizione digitale, anche Host Milano (salone dell’ospitalità professionale, Fieramilano dal 22 al 26 ottobre 2021 ) è intervenuto sul tema del gelato proponendo alcune considerazioni e previsioni sui trend che caratterizzeranno l’annata 2021.
Dopo aver ricordato il forte incremento degli ordini online (delivery) nel 2020 ed evidenziato come, sulla base dei dati (forniti da Global Data) il consumo pro-capite di gelato in Italia sia di circa 4,6 Kg, il comunicato di Host Milano si sofferma soprattutto sui gusti e sulle tendenze emergenti.
“Sappiamo che la tradizione vince sempre – viene sottolineato – ma non possiamo esimerci dalla lotteria dei nuovi gusti, che si dipaneranno tra salute (con la grande famiglia dei superfood rinnovati da probiotici e fermentati), originalità spinta (gocce di menta, banana arrosto, vaniglia, miele e lavanda, avena, sciroppo d’acero, cannella) e natura (a cavallo tra nuovi vegetali – carota, rabarbaro, spinaci – fiori ed erbe selvatiche – aghi di pino, ortica, aneto, peonia, vari tipi di mieli ma anche cera d’api come addensante, e propoli come antibiotico naturale) e accostamenti audaci, con in cima il connubio dolce-salato che tanto piace in questo periodo”.
I 5 TREND DEL GELATO
Free from (latte): richieste non più solo più ragioni mediche (intolleranze), le opzioni senza latte vaccino sono considerate più salutari o più etiche (diete vegane). Il latte, per la produzione di gelato, è sostituito da bevande a base cocco, avena o mandorla, nei gusti di gelato classici o innovativi.
Ah la barrique!: all’interno del trend dei gusti sofisticati una “sottonicchia” in crescita è rappresentata dai prodotti legati al mondo del vino e dei formaggi.
Love is in the air: dopo l’acqua, anche l’aria diventa ingrediente. Si prevedono nel 2021 gelati leggerissimi, grazie all’aria iniettata o montata. La consistenza conta, e anche l’occhio come è ormai uso, vuole la sua parte.
Green & solidali: tutto deve essere sostenibile, etico, trasparente, dal packaging alle materia prime utilizzate.
Limited edition anche nel food: la tecnica di marketing che ha permesso ai marchi della moda di entrare nel cuore (e nelle tasche) della GenZ arriva anche nel food. Il gelato punta su gusti, colori o accostamenti audaci disponibili per un periodo limitato di tempo. L’importante è innovare costantemente (o fare in modo di far credere che ci sia una novità imperdibile).
HostMilano è il salone dell’ospitalità professionale più importante a livello mondiale. La prossima edizione si terrà a Fieramilano dal 22 al 26 ottobre 2021. Tutti gli aggiornamenti su: www.host.fieramilano.it, @HostMilano, #Host2021
(foto: vetrina gelato con fiori eduli – Maestri della Gelateria Italiana)