C’è un gran fermento legislativo attorno al gelato artigianale. L’ultima iniziativa è quella del consigliere regionale della Regione Calabria, Francesco Cannizzaro il quale, il 15 febbraio scorso, ha presentato una proposta di legge regionale dal titolo “Tutela e valorizzazione del gelato artigianale calabrese”. Piuttosto ambiziosi sono gli obiettivi che la proposta si pone: “tutelare l’intera categoria di produttori di gelato artigianali sul territorio calabrese, valorizzare il prodotto attraverso azioni che ne esaltino l’unicità e le caratteristiche dominanti territoriali, e attivare le sinergie necessarie alla maggiore diffusione del gelato artigianale calabrese in Italia e nel Mondo”. Tutto ciò, secondo quanto evidenzia la relazione alla legge, nasce dal fatto che “in Italia non esiste una normativa sul gelato artigianale, e la definizione proposta dalle associazioni di categoria è troppo generica”. Si rende, quindi, necessario “individuare percorsi legislativi che indichino e tutelino la produzione del preparato interamente nel laboratorio locale con ingredienti freschi e di alta qualità di provenienza interamente regionale”.
Chi fosse interessato ad approfondire l’argomento può prendere visione del testo completo della proposta di legge nel sito della Regione Calabria. L’iniziativa è stata illustrata domenica 19 febbraio dal consigliere Cannizzaro unitamente ai due gelatieri reggini, Vincenzo Pennestrì (Presidente nazionale Associazione Italiana Gelatieri) e Davide De Stefano (Delegato Regione Calabria Conpait).