Sigep 2024 -The Dolce World Expo, il salone internazionale di gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè di Italian Exhibition Group che dal 20 al 24 gennaio prossimi animerà il quartiere fieristico di Rimini, conferma una grande vocazione internazionale, tornando come numero di espositori dall’estero ai livelli pre-pandemia.
Tra gli oltre 1.200 brand espositori che saranno presenti, oltre alla migliore offerta Made in Italy, la quota estera sfiora il 18% complessivo con ben 35 paesi presenti; dati che non si registravano dall´edizione di gennaio 2020. I più rappresentati – dopo l’Italia – sono Germania, Spagna, Francia Belgio e Turchia. Non mancheranno collettive anche da Ecuador, Brasile, Ucraina a testimoniare la completezza di offerta di Sigep in termini di novità di prodotto, tecnologie, materie prime, arredi e servizi.
A SIGEP 2024 BUYER INTERNAZIONALI DA 81 PAESI
L´evento leader di IEG richiamerà a Rimini oltre 500 top buyer da 81 paesi, in particolare da Stati Uniti, Spagna, Canada, Turchia, Brasile, India, Cina ed Emirati Arabi. Un incoming estero, rappresentato principalmente da importatori, distributori e catene di ristorazione, reso possibile grazie alla preziosa collaborazione con ICE Agenzia ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il supporto della rete internazionale dei regional advisor di Italian Exhibition Group presente in oltre 60 Paesi.
Grazie alla piattaforma digitale MyAgenda gli espositori potranno visionare i profili dei buyer in arrivo e pianificare prima dell´apertura della fiera incontri d´affari direttamente sul loro stand.
VISION PLAZA
Al centro di Sigep 2024 torna la Vision Plaza, il palcoscenico delle nuove tendenze nazionali e internazionali del Foodservice Dolce, commentate e approfondite dai grandi professionisti del settore. Sarà dato grande spazio ai dati relativi sui ‘consumi del fuori casa’, grazie alle analisi CREST di Circana, società leader nell´analisi e interpretazione dei comportamenti dei consumatori. Inoltre la Vision Plaza, in collaborazione con media partner e associazioni di settore italiane ed estere ospiterà importanti talk su quattro specifiche aree: trend e innovazioni; market focus sulle singole filiere di Sigep 2024 (gelato, pastry, chocolate, coffee e bakery); marketing digitale e, naturalmente, sostenibilità.
CONCORSI INTERNAZIONALI
L´internazionalità di Sigep 2024 viene confermata anche da un ricco programma di competizioni, di cui 3 internazionali, che vedranno la partecipazione di ben 25 Paesi da tutto il mondo. Si parte con la Gelato World Cup, il concorso internazionale più importante al mondo che annovera prove di gelateria, pasticceria, cioccolateria, ristorazione e scultura di ghiaccio, con il coinvolgimento di 11 team provenienti da Argentina, Brasile, Cina, Corea del Sud, Germania, Italia, Messico, Perù, Singapore, Taiwan e Ungheria. Durante i tre giorni di gara (da sabato 20 a lunedì 22) ci sarà una doppia giuria a decidere: quella dei team manager, incaricata di valutare l´estetica, e quella del World Association of Chefs´ Societies che deciderà invece sul gusto.
Nella Gelato Lab invece spazio alla European Challenge, tappa europea del circuito Gelato Festival World Masters 2025, che coinvolge una ventina di gelatieri del vecchio continente.
Tra i concorsi da segnalare anche Sigep Gelato D’Oro, dal quale emergerà il gelatiere che entrerà a far parte della squadra italiana alla seconda edizione di Gelato Europe Cup 2025 in vista della XI Gelato World Cup.
Rimini, 20 dicembre 2023 – Fonte Comunicato stampa Sigep