Con oltre 12.000 presenze, più di 20 stand di gelaterie da tutta Italia, la prima edizione di “Roma è Gelato”, che si è svolta al Pratibus District di Roma dal 29 aprile al 1° maggio scorsi, ha avuto un grande successo, con il gelato protagonista indiscusso ed un’ attrazione per famiglie, addetti ai lavori e appassionati.
Roma per tre giorni si è dunque trasformata anche nella capitale del gelato artigianale con un grande evento aperto al pubblico che ha avuto modo di degustare ed apprezzare gelati di alta qualità con gusti tradizionali ed innovativi con abbinamenti insoliti.
Dal gelato in abbinamento alla pizza a quello più “salutare” per gli sportivi, dal gelato al minestrone di verdure a quello dedicato ai nostri amici a quattro zampe, dal gelato gastronomico a quello unito alla mixology, dal gelato in abbinamento allo champagne a quello da gustare insieme a rum e sigari, fino al gelato che utilizza gli insetti come parte proteica.
Ogni tematica è stata sviluppata attraverso talk, laboratori, presentazioni, masterclass e show cooking dedicati proposti da Taila Semerano, Erika Quattrini, Paolo Brunelli, Marco Pedron, Marco Radicioni.
Tanti gli appuntamenti dedicati al futuro della gelateria, tra i quali “Osservatorio sulla Gelateria del Futuro” con Carlo Meo, Pierfrancesco Romano e Maurizio Bernardini, Dario Rossi, Stefano Ferrara, Giuseppe Crea, Carlo Catani, Avv. Mario Pecoraro, Simone Capello, Amedea Visioni e Valentina Vitale.
“Roma è Gelato” ha dato spazio anche alla ricerca, con il laboratorio “Gelato Senza” condotto da Chiara Ghiron (Gelato Consapevole), Stefano Ferrara (Stefano Ferrara Gelato Lab) e Latte Sano insieme al Prof. Massimiliano Caprio – Responsabile del laboratorio di Endocrinologia Cardiovascolare dell”IRCCS San Raffaele e ordinario di Endocrinologia presso l’Università San Raffaele Roma – che tra cucina, pasticceria e mixology indaga con il suo team di ricercatori nuovi protocolli per la creazione di un prodotto low-carb o chetogenico dedicato, nell”ambito di percorsi nutrizionali, a persone con obesità o diabete.
L’evento è stato curato dai direttori artistici Veronica Fedele, direttore artistico didattica bambini; Stefano Ferrara, direttore artistico tecnico; Paolo Brunelli, direttore artistico gelato; Marco Pedron, direttore artistco pasticceria; Dario Rossi, direttore artistico gelato naturale.
https://www.romagelato.it/