A Longarone Fiere Dolomiti sono in fase avanzata le fasi organizzative della 63. edizione di MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, in programma dal 26 al 29 novembre 2023. Oltre alla raccolta delle adesioni che procede spedita, anche il programma degli eventi è pressoché definito ed ora si guarda soprattutto alle iniziative di coinvolgimento dei gelatieri e degli operatori di settore con una serie di attività in Italia e all’estero.
Come annunciato, è ormai prossimo l’appuntamento di Cordoba, in Argentina, dove ci sarà l’occasione per interloquire con l’Associazione dei Gelatieri Argentini, AFADHYA, in occasione Fiera FITHEP Expoalimentaria nell’ambito della quale, il 7 giugno, va in scena, organizzato dalla stessa Associazione, il concorso “Copa de Oro”, il cui vincitore arriverà poi alla MIG di Longarone per partecipare alla finale del 53. Concorso Coppa d’Oro, al gusto di cioccolato fondente a base acqua.
In Argentina, a guidare la giuria del concorso, in rappresentanza della Fiera di longarone, ci sarà, Antonio Mezzalira, noto maestro e docente gelatiere. Si sta lavorando anche per una presenza a MIG di operatori di quel Paese promossa dalla Camera di Commercio Italiana in Argentina.
Ma non solo, quale capofila del progetto GELATOn the ROAD, finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma “Europa Creativa”, una rappresentanza della MIG di Longarone è presente il 6 e 7 giugno a Berlino per la presentazione ufficiale e il primo incontro tra i partner che coinvolgono 12 Paesi. Prossimamente il progetto verrà presentato a Bruxelles (Belgio), Patras (Grecia), Vienna (Austria), Berlino (Germania), Lussemburgo, Belgrado (Serbia), Aldovscina (Slovenia), Vodnjan (Croazia), Rzeszow (Polonia), Vratsa (Bulgaria), Reus (Spagna).
Per quanto riguarda invece la presenza a MIG di operatori di settore e buyer esteri si sta lavorando ad una iniziativa concreta con il supporto della Regione Veneto e la società delle Camere di Commercio,“Venice Promex”.
Sempre in tema europeo, a MIG 2023 la Confederazione delle Associazioni dei Gelatieri artigiani europei, ARTGLACE, presenterà il gusto ufficiale della Giornata europea del gelato artigianale 2024 che sarà dedicato al Belgio, mentre è in fase di messa a punto anche uno speciale concorso per individuare il “Gelato Olimpico” che sarà legato alle prossime Olimpiadi Invernali di Milano – Cortina d’Ampezzo.
Fonte www.mostradelgelato.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.