PICA: IL PRIMO GIUGNO SIA FESTA NAZIONALE DEL GELATO

nazionale

Claudio Pica, presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio e Segretario generale dell’Associazione Italiana Gelatieri (Aig) ha recentemente lanciato la proposta affinché il primo giugno di ogni anno sia celebrata ufficialmente la Festa nazionale del gelato artigianale italiano.

nazionale

Claudio Pica

A tal fine, l’Associazione Italiana Gelatieri, capofila di questa iniziativa, ha inviato la richiesta al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e ai ministri competenti, affinché ci sia sensibilità e attenzione da parte delle Istituzioni per questa giornata celebrativa.

Il gelato artigianale, infatti, è un prodotto entrato ormai a pieno titolo a far parte delle eccellenze del nostro made in Italy ed esprime numeri significativi sia per il numero delle attività sia per i volumi economici che esprime. La filiera del gelato artigianale, partendo dalle produzioni agroalimentari, vede presenti numeroe ed importanti aziende leader mondiali nella preparazione di prodotti e nella costruzione delle macchine e delle attrezzature del settore gelateria.

Come noto a sottolineare le qualità del gelato artigianale quale “eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari” ci aveva già pensato nel 2012 il Parlamento europeo con l’istituzione della “Giornata europea del gelato artigianale” che ricorre ormai da 11 anni il 24 marzo.

Anche negli USA ogni terza domenica di Luglio, grazie ad un decreto del presidente Reagan del 1984, negli Stati Uniti d’America viene celebrata la Giornata nazionale del elagto, in quanto “Il gelato è un alimento nutriente e sano, apprezzato da oltre il novanta percento delle persone negli Stati Uniti. Gode di una reputazione come il dessert perfetto e snack”.

Per quanto riguarda il gelato artigianale italiano staremo a vedere se ci saranno sviluppi positivi.

Fonte Confesercenti Roma -Associazione Italiana Gelatieri – ANSA –