palermo

PALERMO: PAOLO ANTICO PRIMO AL CONCORSO DI GELATERIA

Palermo Capitale del Gelato d’Autore, evento ospitato nell’Orto Botanico dell’Università di Palermo (13-14 maggio), si è chiuso con la premiazione del concorso di gelateria che si è svolto nella sede della MAG Academy.

Al primo posto si è classificato Paolo Antico della gelateria Dolce Idea di Partinico, con il gusto “Sontuoso” con gianduia, mou e base di cioccolato bianco. Al vincitore oltre alla targa dell’organizzazione è stata consegnata anche una copia di “Scienza e tecnologia del gelato gelato dautoreartigianale” di Luca Caviezel di Chiriotti Editori.
Secondo, Carmelo Agnello, di Sinagra, con il gusto “Ori dei mi Nebrodi”, con crema di zafferano, nocciola e miele del terrItorio
Terzo posto per, Silvia Wdowiak, di Casa Clara di Torino con gusto “Bogia Nen” sorbetto con fava di cacao 100% e liquore Ratafià. A entrambi è stato offerto l’abbonamento annuale a Tuttogelato.
Menzione speciale per i “Prodotti del territorio”a, Fernando Pellegrino, di Caffé Mirus di Piazza Armerina.

La Giuria era composta da Antonio Mezzalira, Dario Olivier e Aldo Todaro.

Palermo Capitale del Gelato d’Autore” è stato un momento di incontro e di confronto tra gli esponenti di spicco del mondo del gelato. Un’ attenta e puntuale visione dello stato dell’arte del gelato artigianale attraverso seminari e nuove tematiche per riaffermare l’appartenenza alla Sicilia di un prodotto apprezzato ad ogni latitudine.

Presso la sala Domenico Lanza si sono svolti i seminari, nel corso dei quali i maestri gelatieri si sono confrontati con nuove tematiche circa il gelato naturale, i trend salutistici e di sostenibilità, e i prodotti utilizzati attualmente nella filiera con l’intervento di produttori siciliani di materie prime.

Di rilievo la tavola rotonda del 13 maggio su “Il gelato sostenibile: una nuova prospettiva sul vegano artigianale per un sano e corretto stile di vita”, con Giuseppe Virzì, presidente di Medicina dello Sport di Palermo, Mauro Mario Mariani, nutrizionista, Umberto Nardi, prof. dell’Università Cattolica di Roma, Antonietta Costa, responsabile unità operativa educazione e promozione della salute, moderata dalla giornalista Emanuela Balestrino.

Fonte Facebook Emanuela Balestrino caporedattore Tuttogelato