Nella mattina di venerdì 13 maggio, presso l’Istituto alberghiero “Francesco Paolo Cascino”, è salito in cattedra il Maestro, Antonio Cappadonia, per una intensa lezione con gli studenti.
La scuola si era aggiudicata la finale del 26° Concorso nazionale “Carlo Pozzi” alla MIG-Longarone nel 2019, dopo aver superato la selezione regionale siciliana. In assoluto la più partecipata, grazie anche alla perfetta organizzazione, curata dall’Associazione dei Gelatieri Campani. Un plauso particolare va riconosciuto per questo al Presidente Ferdinando Buonocore e a Domenico Belmonte (oggi presidente di Artglace).
L’Istituto palermitano aveva già ricevuto ed iniziato ad utilizzare il primo premio, un mantecatore professionale messo in palio da Longarone Fiere e dalla ditta produttrice Telme.
Causa pandemia, non era però stato possibile ufficializzare la consegna con una cerimonia in piena regola, come di consueto. Lo si è riusciti a fare ora, dopo la lezione, e con una grande festa.
La cerimonia si è tenuta alla presenza di numerose autorità e rappresentanze. Dalla Dirigente scolastica, Lucia Assunta Ievolella, che ha ribadito come l’esperienza vissuta dai ragazzi alla MIG sia stata di assoluta importanza dal punto di vista didattico, auspicando si tratti dell’inizio di una collaborazione futura. Un plauso è giunto dalla Dirigente scolastica regionale, Luisa Manfré, per queste iniziative che danno la possibilità agli studenti di confrontarsi con il mondo del lavoro. Dario Olivier ha sottolieato, quindi, che “in un percorso formativo, oltre all’insegnamento a scuola, sono necessarie quelle esperienze lavorative che completano ed arricchiscono ulteriormente l’alunno, facendogli vivere in prima persona quello che potrebbe rappresentare il proprio futuro”. In questo senso “da alcuni anni ormai – ha evidenziato più volte il presidente di Longarone Fiere Dolomiti, Gian Angelo Bellati – nelle nostre fiere dedicate al food, come Expo Dolomiti HoReCa e ancor più MIG, collaboriamo con gli Istituti di formazione professionale affiancando i loro studenti nei concorsi in cui si cimentano grandi Maestri”.
D’esempio in questa occasione le due allieve vincitrici nel 2019. Federica La Viola, attualmente occupata in un prestigioso hotel in Sardegna, e Gloria Fradella, allora giovanissima e oggi in procinto di diplomarsi, che ha potuto anche in quest’occasione mettersi in evidenza.
E chiudendo in dolce bellezza, una degustazione di gelato artigianale per tutti, appena preparato e mantecato dagli studenti dell’Alberghiero, sotto la guida esperta del Maestro, Antonio Cappadonia, che ha voluto anche ringraziare la MIG per il contributo importante che dà al settore, prima e unica fiera dedicata esclusivamente al gelato nel panorama mondiale. Nella soddisfazione generale quindi, l’aria e il clima di una grande festa.
Fonte testo e immagini comunicato stampa di Longarone Fiere Dolomiti