rivara

MAESTRI GELATIERI DA TUTTA ITALIA AL FESTIVAL DI RIVARA

Come annunciato qualche tempo fa, dal 3 al 5 giugno a Rivara, in provincia di Torino, si terrà il “Festival del Gelato Artigianale Italiano”.

La tre giorni si svolgerà nel parco di Villa Ogliani dove sarà possibile degustare alcuni tra i migliori gelati (100% naturali) prodotti artigianalmente dalle sapienti mani dei Maestri Gelatieri provenienti da tutt’Italia.

L’evento, organizzato da Associ@insieme Rivara e che vede tra gli sponsor anche due leader riconosciuti a livello Rivaramondiale nel settore delle attrezzature professionali per la gelateria come Carpigiani e IFI, vedrà la partecipazione di una dozzina di maestri gelatieri di Piemonte, Lombardia, Trentino, Toscana, Umbria, Lazio, Puglia e Sicilia che presenteranno alcune delle loro dolci specialità.

I MAESTRI GELATIERI PARTECIPANTI

I Maestri Gelatieri presenti sono i piemontesi: Marco Nicolino, della gelatiera Buono e Sano – Gelato Italiano di Rivarolo Canavese (gusto a sorpresa); Silvia Wdowiak della Gelateria Casa Clara di Torino, che porterà il Bogia Nen, un sorbetto di cacao Venezuela con liquore al sambuco; Davide Rinaldi de Il Confetto Blu di Torino che ha trasformato la sua torta più famosa in gelato; Vera Castrovilli e Alessia Torselli della gelateria Nevedarance di Caluso, con un gelato al passito di Caluso. Dalla Lombardia partecipano: Ronald Tellini della Gelateria Pandizucchero di Almè, provincia di Bergamo, che presenterà un gelato alla lasagna dolce (oltre al gelato per i cani); Mattia Dellon de Il Golosone di Novali in provincia di Lecco, porterà la zippotta e un gelato allo zafferano coltivato in provincia di Pavia, Andrea Mazzocchi ed Elena Gusmini della gelateria Castione della Presolana, provincia di Bergamo. Dal Trentino Alto Adige sarà presente Lisi Stolz, dell’Osteria Hubenbauer a Varna provincia di Bolzano che porterà un gelato al fieno con grano saraceno croccante, battezzato I tesori dell’Alto Adige; dalla Liguria, Marco Venturino (terzo alla finale mondiale del Gelato Festival World Masters) della Gelateria I Giardini di Marzo, di Varazze, con il Liguretto, un gelato al limone e basilico. Dalla Toscana, Alfredo Gambardella, della gelateria Artigianale Rufus, di Pisa, con un kefir al miele locale millefiori; Federico Sinibaldi della Gelateria artigianale Mister Ice a Roma, Lazio, che presenterà un gelato alla ricotta laziale guarnito con passito di uve nere; Katia Cavallo di GelatiKa a Grottaglie in provincia di Taranto, Puglia, con un gelato al caffè leccese; Simone Belia della gelateria Gusto di Perugia, Umbria (gusto a sorpresa) e Placido Prestipino di Gelatomania di Taormina, Sicilia, con un gelato al pistacchio di Bronte e sei tipi di granita siciliana.

Per maggiori informazionihttps://www.festivaldelgelatoitaliano.com/programma-2022/

Fonte Comunicato stampa del Festival