istituti alberghieri

ISTITUTI ALBERGHIERI IN EVIDENZA

Mentre a Iglesias si è concluso il Campionato italiano di pasticceria dedicato agli istituti alberghieri d’Italia, il prossimo 13 maggio a Palermo è prevista la cerimonia ufficiale di consegna del primo premio del 26. Concorso nazionale di gelateria “Carlo Pozzi” edizione 2019 all’Istituto alberghiero “Francesco Paolo Cascino”.

Rappresentata dalle alunne Gloria Fradella e Federica La Viola, la scuola palermitana aveva, infatti, vinto l’ultima edizione del concorso, pozziorganizzato da Longarone Fiere Dolomiti, prima che le problematiche legate alla pandemia obbligassero a sospendere l’iniziativa nel 2020 e nl 2021.

La cerimonia di consegna del premio, un mantecatore professionale messo in palio in collaborazione con l’azienda Telme Spa, prevede anche la partecipazione del maestro gelatiere, Antonio Cappadonia, che preparerà il gelato in laboratorio con gli studenti.

Il concorso, da qualche anno dedicato al compianto maestro gelatiere milanese “Carlo Pozzi” è riservato agli Istituti Alberghieri e ai Centri di Formazione Professionale Alimentare e lo scopo è quello di promuovere l’attività di gelatiere tra i giovani studenti degli Istituti alberghieri o di formazione professionale alimentare, stimolare la loro creatività e far loro conoscere più da vicino un mestiere, le cui radici sono storicamente legate al territorio nazionale. L’abilità dei partecipanti viene verificata attraverso la preparazione, la decorazione e la presentazione di un gelato al piatto per il servizio al tavolo. Alla finale che si svolge ogni anno a Longarone in occasione della MIG approdano gli istituti che si sono qualificati nelle tappe di selezione.

Mattia Sabatini e Silvia Giamello sono invece i vincitori del Campionato italiano di pasticceria dedicato agli istituti alberghieri d’Italia ideato e promosso dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, la rete Re.Na.I.A. (Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri d’Italia) svoltosi dal 3 al 6 maggio presso l’Istituto IPIA “Galileo Ferraris” di Iglesias (CI).

Il campionato quest’anno ha avuto come tema La Sardegna: un’isola dolce e innovativa” e ha visto la realizzazione di un Dessert al piatto “Composto” e “Monoporzione” avente come base un ingrediente tipico Sardo a marchio DOP, IGP, PAT e Presidio Slow Food.

Dopo Mattia Sabatini e Silvia Giamello dell’Istituto “Cillaro Ferrero” di Neive, Cuneo, come dicevamo piazzati al primo posto, seguono l’IPSSAR “A. Beltrame” di Vittorio Veneto, Treviso con Elisa Brescacin e Alessia Pin e l’IISS “Elena Di Savoia- Piero Casandrei” di Bari con Alessandra D’amore e Paola Petrova Ivanova,  al terzo posto.