gusti
sdr

GUSTI DEL TERRITORIO: TREND IN CRESCITA

Come riconoscere un buon gelato? Ultimamente sono usciti, su riviste e web,  diversi articoli che danno indicazioni ai consumatori nella scelta del gelato. Anche noi, con tutta modestia e senza pretendere di aver ragione in assoluto, esprimiamo un parere su come riconoscere una buona gelateria. A nostro avviso, tenuto conto che non ci sono regole, ngelato-del-territorioormative o insegne che diano garanzie, un indice di professionalità del gelatiere è la presenza – oltre a quelli tradizionali che non possono mancare – di gusti realizzati con prodotti che caratterizzano il territorio. Si tratta sicuramente di un segnale che indica che il gelatiere è professionalmente preparato ed ha la capacità di utilizzare materie prime naturali e non soltanto prodotti semi (o del tutto) lavorati. Ciò è  in linea con quella che sembra una tendenza di attualità, emersa anche in occasione del recente Sherbeth Festival di Palermo. Come sottolinea, guardando la classifica dell’ evento palermitano, il sito www.agroalimentarenews.com, “Il trend è un ritorno ai prodotti del territorio, nella loro semplicità e nella qualità ai massimi livelli. Non saranno più i gusti raffinati, complicati o eccessivamente gourmet a conquistare i palati degli italiani, ma ci colpiranno le materie prime di alta qualità, simbolo internazionale della nostra eccellenza culinaria riconosciuta in tutto il mondo”. Un aspetto, questo, da tenere in particolare considerazione nelle località turistiche dove, soprattutto gli ospiti stranieri, sono spesso alla ricerca delle specialità locali e del Made in Italy non solo nei ristoranti ma anche nelle gelaterie.