GLI EVENTI DI HOST MILANO 2023

HOST 2023

(Special News) Mentre si fa serrato il conto alla rovescia verso il taglio del nastro, si arricchisce di nuovi dettagli il palinsesto di eventi di Host 2023, a fieramilano a Rho da venerdì 13 a martedì 17 ottobre prossimi.

Ultimo arrivato è ChocolateCulture@Host23 (vedi articolo in questo numero), ed è anche il caso del Campionato Mondiale del Panettone a Squadre organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, di cui sono state appena rivelate le nazionali finaliste alla prima edizione: Argentina, Francia, Germania, Giappone, Italia, Polonia, Spagna e Taiwan. A rappresentare il Bel Paese saranno i maestri lievitisti Claudio Gatti, Aniello di Caprio, Giuseppe Mascolo e Beniamino Bazzoli.

Tornano i grandi pastry chef internazionali ospiti di Iginio Massari

Ma è tutto il calendario di oltre 800 appuntamenti a riservare proposte immancabili. Tra queste lo Smart Label – Host Innovation Award, il riconoscimento promosso Host 2023da HostMilano e Fiera Milano in partnership con POLI.design e patrocinato da ADI – Associazione per il Disegno Industriale: i 26 prodotti vincitori, su ben 157 candidature, saranno esposti nell’area dedicata SMART Label. Di grande interesse anche i Design Talks, incontri su temi che spazieranno dalla sostenibilità e tecnologia, fino al benessere degli spazi e la sensorialità.

Al centro della scena anche il ritorno di Pasticceria di lusso nel mondo by Iginio Massari, l’evento clou per la pasticceria più creativa e innovativa, con la partecipazione di  oltre 20 pastry chef italiani e internazionali. Solo per citarne alcuni, Michel Belen Albi, Markus Bohr, Pierre Marcolini, François Stahl, Andrea Zanin.

Maestri dal vivo per ogni interesse

Maestri al lavoro dal vivo anche negli show-cooking, degustazioni, dimostrazioni della Ristorazione Professionale e Bakery, Pizza e Pasta e corsi a cura delle associazioni partner APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, A.P.Pa.Fre. – Associazione Produttori Pasta Fresca della Piccola e Media Impresa e FIC – Federazione Italiana Cuochi. Da non perdere gli aggiornamenti con FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi FCSI, oltre alla Food-Technology Lounge proposta da ANIMA Confindustria Meccanica Varia con le sue associazioni ed EFCEM Italia.

Tornano anche le grandi gare e campionati nel Bar, nel Caffè e nel Gelato-Pastry, dal gelato, al cake design e il tiramisù al caffè nelle sue infinite declinazioni, fino alla latte art, in formato “itinerante” tra gli stand con Coffee Addition. Sempre protagoniste le associazioni partner, da FIPGC – Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria, ad  ALTOGA – Associazione Nazionale Torrefattori e Importatori di Caffè e Grossisti.

Fonte news Host Milano 2023