gelato world cup

GELATO WORLD CUP – DECIMA EDIZIONE A SIGEP 2024

Gelato World Cup 2024, giunta alla sua decima edizione, è in programma al Sigep di Rimini dal 20 al 22 gennaio, nella Gelato Arena (Pad. A5).

Gelato World Cup, il campionato del mondo dedicato alla gelateria, è un gelato world cupevento a cadenza biennale che, dal 2003, coinvolge i professionisti di gelateria, pasticceria, cioccolateria e scultura di ghiaccio provenienti da tutto il mondo offrendo un’occasione unica di confronto e stimolo professionale.

Per il decennale, la gara porta con sé diverse novità. Regole ancora più certe e precise, una giuria internazionale: sono solo alcuni degli aspetti che caratterizzeranno la Gelato World Cup 2024, organizzata da Gelato e Cultura e Italian Exhibition Group.

Stiamo delineando un grande appuntamento, un’edizione davvero indimenticabile” racconta Giancarlo Timballo, presidente Gelato World Cup. “Sono implementati alcuni ambiti rispetto al passato,

timballo
Giancarlo Timballo

soprattutto riguardo la sicurezza della gara; c’è una giuria in più, internazionale, che valuterà il gusto; ci sarà quella dei team manager poi che si occuperà dell’aspetto artistico. Due i presidenti di giuria, quattro i commissari di gara. Stiamo lavorando per un’edizione assolutamente irreprensibile.”

E proprio riguardo la giuria, per questa edizione arriva l’inedita partnership tra Gelato World Cup e la World Association of Chefs’ Societies(Worldchefs): la giuria internazionale sarà  composta proprio da cinque loro membri, precisamente Carlo Sauber (Lussemburgo), Ljubica Komlenic (Italia/Serbia), Gilles Renusson (USA, Francia), Ann Brown (Scozia), Brendan Hill (Australia).

Gareggeranno 11 nazioni da tutto il mondo, con cinque concorrenti per ciascuna. Avremo quindi 60 concorrenti”, fa eco SergioDondoli, uno dei commissari di gara e vice presidente di Gelato e Cultura. “Siamo particolarmente felici di aver fatto le selezioni in tutto il mondo: è come un vero campionato di calcio, con protagonista uno dei prodotti artigianali più buoni e tipici dell’arte dolce italiana, il gelato.”

Per aggiudicarsi la vittoria, i partecipanti dovranno affrontare 7 prove di produzione gelato, 3 prove artistiche e la realizzazione di un buffet finale in cui ogni squadra esporrà tutte le prove sostenute. Ricordiamo che ad oggi le squadre in gara sono: Argentina, Brasile, Cina, Corea del Sud, Germania, Italia, Perù, Singapore, Taipei cinese, Ungheria e Messico, quest’ultimo in sostituzione dell’Austria, che si è ritirata.

Gelato World Cup – Albo d’oro

20201. Italia, 2. Giappone, 3. Argentina
20181. Francia, 2. Spagna, 3. Australia
20161. Italia, 2. Spagna, 3. Australia
20141. Francia, 2. Italia, 3. Polonia
20121. Italia, 2. Francia, 3. Svizzera
20101. Francia, 2. Svizzera, 3. Argentina e Marocco
20081. Italia, 2. Francia, 3. Svizzera
2006
1. Italia, 2. Francia, 3. Argentina
2003
1. Francia, 2. Belgio, 3. Italia

Fonte https://www.gelatoworldcup.com/