In occasione della 10. Giornata europea del Gelato Artigianale, il 24 marzo, a Hospitality 2022, la manifestazione dedicata al settore dell’ospitalità e della ristorazione, organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, si parlerà di Gelato nella Ristorazione.
La tematica è di grande attualità per il settore in quanto il dessert ha da sempre un ruolo molto importante nell’offerta gastronomica, ancor più oggi dove assistiamo ad un cambiamento del format delle tradizionali portate e il dessert stesso non rappresenta solo un semplice fine pasto ma è parte integrante del percorso degustativo coerente con la qualità, la cultura, la professionalità e la territorialità che un locale esprime.
Per questo il gelato di qualità si sta facendo largo sulle tavole dei migliori ristoranti, dove gli chef sono sempre più orientati ad abbinamenti di gusto sperimentali che, andando anche oltre il dessert, prevedono contaminazioni con altre portate.
Consapevoli di ciò le aziende di macchine e ingredienti per gelato stanno ampliando l’offerta sul mercato, proponendo soluzioni specifiche studiate per andare incontro anche alle esigenze organizzative e di spazio dei ristoratori.
Oggi, grazie alle moderne tecnologie si possono realizzare e offrire ottimi gelati freschi e cremosi come quelli di una gelateria, facilitando e qualificando il lavoro di ogni ristoratore.
Affrontare queste tematiche nell’ambito del salone della ristorazione e ospitalità Hospitality, a Riva del Garda, appare, quindi, quanto mai interessante e di estrema attualità.
L’incontro, avrà luogo nella sala Tenno del complesso fieristico di Riva del Garda con inizio alle ore 11.
Dopo un saluto del management di Hospitality per illustrare l’idea progettuale del gelato artigianale declinato al settore ospitalità e una relazione sul significato e sulle motivazioni che hanno determinato la proclamazione da parte del Parlamento europeo della Giornata europea del gelato Artigianale a cura di Paolo Garna, già direttore generale della MIG di Longarone, il tema dell’incontro sarà approfondito da Matteo Andreola, Business Unit Manager Carpigiani Foodservice Professional & Pastry e da Manuel Marzari, Pastry Chef il quale, oltre a portare la propria esperienza, preparerà il gelato, “Sinfonia d’Europa” il gusto ufficiale della 10. Giornata europea del Gelato Artigianale, che sarà offerto ai presenti. Modera l’incontro, Emanuela Balestrino, Capo Redattore di Tutto Gelato di Chiriotti Editore.