Sulla questione dell’occupazione di suolo pubblico e la messa a disposizione di tavoli e sedie per i propri clienti daparte delle gelaterie artigianali è intervenuto recentemente il presidente provinciale di FIPE Confcommercio di Lucca. Venuto a conoscenza del fatto che una gelateria si fosse rivolta al Consiglio di Stato e all’Autorità per la concorrenza e il mercato per ottenere il via libera all’utilizzo del suolo pubblico, questi ha ribadito come «Il suolo pubblico spetta solo ai pubblici esercizi. Non a negozi di vicinato o alle gelaterie artigianali che non effettuano somministrazione assistita”.
A supporto di tale convinzione – afferma sempre il presidente Fipe di Lucca – ci sono una serie di risoluzioni del Ministero dello Sviluppo economico le quali chiariscono e ribadiscono come l’utilizzo di tavoli e sedie per il consumo sul posto non sia previsto dalla disciplina normativa nazionale di riferimento per gelaterie artigianali ma spetta solo ai pubblici esercizi. In linea generale sembra sia così, tuttavia l’applicazione e l’interpretazione di questa normativa non è univoca, alcune Amministrazioni hanno assunto diversi orientamenti anche perché ci sono delle Regioni che hanno legiferato in materia. Chi fosse interessato è, quindi, opportuno si rivolga al proprio Comune di residenza per verificare cosa preveda effettivamente il locale regolamento.