Comunicare la sostenibilità: Gelato News ha spesso affrontato il tema della sostenibilità in gelateria.
Al di là dell’impegno che ciascuno di noi dovrebbe dedicare alla salvaguardia dell’ambiente, abbiamo sottolineato come questo argomento rappresenti anche un elemento di marketing da non sottovalutare tenuto conto della crescente sensibilità da parte del consumatore.
Questo aspetto emerge chiaramente anche dalla nuova edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy dove viene evidenziato come la sostenibilità sia diventata un tema sempre più utilizzato sul packaging dei prodotti per comunicare l’impegno delle aziende nel miglioramento del loro impatto ambientale.
Comunicare la sostenibilità, una tendenza di successo che nel corso del 2020 viene così riassunta:
- sono saliti a oltre 26 mila i prodotti di largo consumo, alimentari e non, che presentano sulle confezioni un claim relativo alla sostenibilità.
- rappresentano quasi il 22% degli oltre 120 mila item rilevati dal monitoraggio e nel 2020 hanno realizzato oltre 10 miliardi di euro di giro d’affari, in crescita di +7,6% rispetto al 2019.
Dalla ricerca risultano in crescita anche le informazioni sulla riciclabilità delle confezioni che sono sempre più presenti sulle etichette dei prodotti venduti in GDO e come nel corso del 2020 le vendite dei prodotti che comunicano la riciclabilità del packaging risultino aumentate.
Anche in gelateria comunicare la sostenibilità può contribuire a migliorare l’immagine, e non solo, dell’azienda. Il tema è stato ampiamente trattato in occasione del Forum della Gelateria di Longarone.
La sostenibilità è anche uno degli elementi che caratterizzano la nuova campagna di comunicazione a sostegno del gelato e dei gelatieri lanciata in questi giorni da Editrade.
Per conoscere la nona edizione dell’Osservatorio Immagino: osservatorioimmagino.it.