Chocolate Culture, Associazione guidata dal maître chocolatier Davide Comaschi, partecipa a Host Milano 2023 per raccontare la Cultura del Cioccolato declinata nella sfera business e le nuove opportunità legate al mondo di questo magico ingrediente.
Chocolate Culture ha organizzato cinque giornate piene di eventi (a questo link il programma completo) dedicati ai Professionisti e agli appassionati, con un ampio format che varia dai talk, alle degustazioni, ai laboratori fino alle masterclass con i Maestri del Cioccolato, della Pasticceria, della Gelateria, della Ristorazione, della Bakery e della Caffetteria da tutto il mondo. Chocolate Culture sarà presente nel padiglione 6 stand H34-42 con uno spazio aperto nel quale sarà possibile partecipare alle numerose masterclass e degustazioni dei grandi maestri italiani e internazionali, in tutti i settori in cui il cioccolato può essere applicato: dalla pasticceria alla gelateria alla cucina sino alla caffetteria.
A guidare questo percorso immersivo nel mondo del cibo degli dei (link al programma completo) ci saranno importanti partner come l’International Institute Cacao and Chocolate Tasting di Monica Meschini, massima esperta di tea & chocolate tasting; Alma – La Scuola internazionale di cucina italiana; Apei e Ampi, Apci; La Mostra Internazionale del Gelato di Longarone e Capac Politecnico del commercio e del turismo del Comune di Milano.
Uno spazio importante verrà dato al mondo del gelato artigianale che sempre più, grazie al cioccolato, trova interessante la destagionalizzazione con un’offerta di alto livello anche nel mondo del gelato di pasticceria, grazie ad una sinergica partnership con la Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone presente con il responsabile, Alessandro Piccinini, e con il maestro gelatiere, Mauro Crivellaro, che proporrà un gelato…naturalmente al cioccolato, di sua creazione.
Cioccolato in primo piano anche alla MIG di Longarone
E proprio il cioccolato sarà protagonista anche alla 63. MIG – di Longarone (26-29 novembre 2023) dove grazie alla collaborazione con Quinta Forma (già Accademia Maestri Cioccolatieri Italiani) una realtà giovane ma molto apprezzata a livello nazionale, specializzata nella formazione di settore. In un’area dedicata saranno organizzati eventi di formazione e laboratori pratici di cioccolateria in cui, ai gelatieri partecipanti, saranno illustrate le principali lavorazioni replicabili in una gelateria e molto altro.
Inoltre anche il Concorso Coppa d’Oro, giunto alla 53. edizione, sarà incentrato proprio nella preparazione del gelato al cioccolato fondente a base acqua.
Fonte Host Milano 2023 e Associazione Chocolate Culture – Foto Quinta Forma